Fai clic su un link di una partita per andare direttamente su bet365 e piazzare una scommessa. La schedina della scommessa verrà compilata automaticamente.
Un nuovo cliente che prevede di iscriversi, non dovrà dimenticare di inserire il codice bet365. In questo modo, potrà accedere al codice bonus degli sport e di casinò che bet365 offre nel suo paese.
gio, 23 ott 2025 CEST | |||
18:45 | Braga 1.8 | Pareggio 3.7 | Stella Rossa 4.1 |
18:45 | FC Salisburgo 1.9 | Pareggio 3.8 | Ferencvarosi TC 3.6 |
18:45 | FCSB 4.75 | Pareggio 3.7 | Bologna 1.727 |
18:45 | Fenerbahce 2.15 | Pareggio 3.6 | VfB Stoccarda 3 |
18:45 | Feyenoord 1.65 | Pareggio 4 | Panathinaikos 4.75 |
18:45 | Genk 2.875 | Pareggio 3.6 | Real Betis 2.3 |
18:45 | Go Ahead Eagles 5.5 | Pareggio 4.333 | Aston Villa 1.533 |
18:45 | Lione 1.6 | Pareggio 4.2 | Basilea 5 |
18:45 | SK Brann 2.25 | Pareggio 3.5 | Rangers 3 |
21:00 | Celta Vigo 1.95 | Pareggio 3.5 | Nizza 3.8 |
21:00 | Celtic 1.5 | Pareggio 4.2 | Sturm Graz 6.25 |
21:00 | Lilla 1.6 | Pareggio 4 | PAOK Salonicco 5.25 |
21:00 | Maccabi Tel Aviv 2.625 | Pareggio 3.5 | Midtjylland 2.55 |
21:00 | Malmo FF 3.25 | Pareggio 3.4 | Dinamo Zagabria 2.15 |
21:00 | Nottingham Forest 2.2 | Pareggio 3.4 | Porto 3.2 |
21:00 | Roma 1.364 | Pareggio 5 | Viktoria Plzen 7.5 |
21:00 | SC Friburgo 1.55 | Pareggio 4.333 | Utrecht 5.25 |
21:00 | Young Boys 1.7 | Pareggio 3.9 | Ludogorets Razgrad 4.5 |
I nuovi utenti che si iscrivono sul sito di scommesse bet365 possono digitare in modo facoltativo un codice bet365 in fase di registrazione. In seguito è possibile procedere con i passaggi utili ad aderire all'offerta di benvenuto ed iniziare a scommettere sull'Europa League.
L'Europa League è una competizione calcistica continentale per le squadre di club che si gioca dal 1971 (quando era denominata Coppa UEFA), ed è iniziata come coppa con partite solo ad eliminazione diretta. Dopo alcune riforme e allargamenti, nel 2009 si decise di dare alla competizione il nome di Europa League, sostituendolo a quello di Coppa.
La Europa League è considerata, per il suo prestigio, seconda, dopo la Champions League. Tale competizione, infatti, è riservata alle squadre che si sono classificate nei rispettivi campionati nazionali, dopo quelle aventi diritto a partecipare alla Champions League. Dal 2000, la squadra campione acquisisce il diritto a partecipare alla Supercoppa contro la detentrice della Champions League.
Dal 2015, il club vincitore dell'Europa League ottiene la qualificazione d'ufficio alla successiva edizione della Champions League. Il trofeo ad oggi è stato vinto da 30 società diverse, 14 delle quali lo hanno conquistato due o più volte.
Il Siviglia, detiene ad oggi il primato di vincite, avendone vinte ben 7!
L'Atalanta è l'unica squadra italiana che si è aggiudicata il trofeo da quando ha cambiato nome, avendo vinto nell'edizione 2023-24.
L’ultima detentrice è invece il Tottenham, che si è aggiudicato l’edizione 2024/2025 nella finale-derby contro il Manchester United. Quella edizione è stata la prima con il nuovo formato, con la Fase Campionato.
Il regolamento della Europa League è stato modificato nel corso degli anni più volte. L’ultimo aggiornamento è stato deciso a maggio 2024.
Il nuovo formato non prevede più una fase a gironi, ma un unico campionato a 36 squadre, con una sola classifica. Ogni squadra affronterà 8 avversarie differenti, 4 in casa e 4 in trasferta. Al termine delle 8 giornate, le prime 8 in classifica si qualificano automaticamente agli ottavi di finale. Le squadre classificate dal nono al ventiquattresimo posto si giocheranno gli spareggi; in palio i restanti posti agli ottavi di finale. Da lì in avanti, si procederà con la classica fase a eliminazione diretta, a partire dagli Ottavi di Finale. Niente retrocessioni: chi terminerà dal 25° posto in poi sarà fuori.
Una volta era importante considerare il ranking assoluto. Ora conta invece anche quello annuale. Per la Europa League il ranking annuale vale ora 40 mentre prima valeva 34.
I vincitori di questa edizione di Europa League 2025-26, avranno la possibilità di sfidare i vincitori della Champions League 2025-2026 nella Supercoppa 2026.
Nella Tabella 1 sono riportate le vittorie per Nazione e le rispettive squadre Vincitrici. (Dati estratti da wikipedia e aggiornati al 17/09/25).
Pos. |
Nazione |
Vittorie |
2^ posto |
Vincitori |
---|---|---|---|---|
1 |
Spagna |
14 |
5 |
Siviglia (7) Atlético Madrid (3) Real Madrid (2) Valencia (1) Villarreal (1) |
2 |
Inghilterra |
10 |
9 |
|
3 |
Italia |
10 |
8 |
Liverpool (3) Tottenham (2) Chelsea (2) Ipswich Town (1) Manchester Utd (1) |
4 |
Germania |
7 |
9 |
Borussia M'gladbach (2) Eintracht Francoforte (2) Bayer Leverkusen (1) Bayern Monaco (1) Schalke 04 (1) |
5 |
Paesi Bassi |
4 |
3 |
|
6 |
Portogallo |
2 |
5 |
Porto (2) |
7 |
Svezia |
2 |
0 |
IFK Göteborg (2) |
8 |
Russia |
2 |
0 |
CSKA Mosca (1) Zenit San Pietroburgo (1) |
9 |
Belgio |
1 |
2 |
Anderlecht (1) |
10 |
Ucraina |
1 |
1 |
Šachtar (1) |
11 |
Turchia |
1 |
0 |
Galatasaray (1) |
12 |
Francia |
0 |
5 |
|
13 |
Scozia |
0 |
3 |
|
14 |
Austria |
0 |
1 |
|
15 |
Jugoslavia |
0 |
1 |
|
16 |
Ungheria |
0 |
1 |
(Tabella 1)
Nella Tabella 2 sono riportati i primi 10 giocatori che hanno totalizzato il massimo numero di gol nella storia della Europa League. (I dati sono stati estratti dal sito ufficiale e aggiornati al 17/09/25).
Pos. |
Giocatore |
Club |
Gol Totalizzati |
Presenze |
---|---|---|---|---|
1 |
Henrik Larsson |
Feyenoord, Celtic, Helsingborg |
40 |
56 |
2 |
Pierre-Emerick Aubameyang |
Lille, Borussia Dortmund, Arsenal Barcellona, Olympique Marsiglia |
37 |
68 |
3 |
Klaas-Jan Huntelaar |
Heerenveen, Ajax, Schalke 04 |
34 |
54 |
4 |
Alfredo Morelos |
HJK, Rangers |
32 |
62 |
5 |
Radamel Falcao |
Porto, Atletico Madrid |
31 |
35 |
6 |
Aritz Aduriz |
Athletic Bilbao |
31 |
47 |
7 |
Dieter Muller |
Colonia, Stoccarda, Saarbrucken |
29 |
36 |
8 |
Edin Dzeko |
Željezničar, Wolfsburg, Manchester City, Roma, Fenerbahçe |
28 |
60 |
9 |
Vagner Love |
CSKA Mosca, Besiktas, Kairat Almaty |
27 |
44 |
10 |
Shota Arveladze |
Dinamo Tbilisi, Trabzonspor, Ajax, Rangers, Az Alkmaar |
27 |
45 |
(Tabella 2)
Nella Tabella 3, infine, è riportato l’albo d’oro della Europa League degli ultimi anni.
Anno |
Vincitore |
Risultato |
Finalista |
Sede della Finale |
---|---|---|---|---|
2024/2025 |
Tottenham |
1-0 |
Manchester United |
Estadio San Mames (Bilbao, Spagna) |
2023/2024 |
Atalanta |
3-0 |
Bayer Leverkusen |
Aviva Stadium (Dublino, Irlanda) |
2022/2023 |
Siviglia |
4-1 d.c.r. |
Roma |
Puskas Arena (Budapest, Ungheria) |
2021/2022 |
Eintracht Francoforte |
5-4 d.c.r. |
Rangers |
Estadio Ramon Sanchez-Pizjuan (Siviglia, Spagna) |
2020/2021 |
Villarreal |
11-10 d.c.r |
Manchester United |
Stadio Energa Gdansk (Danzica, Polonia) |
2019/2020 |
Siviglia |
3-2 |
Inter |
RheinEnergieStadion (Colonia, Germania) |
2018/2019 |
Chelsea |
4-1 |
Arsenal |
Stadio Olimpico (Baku, Azerbaigian) |
2017/2018 |
Atletico Madrid |
3-0 |
Olympique Marsiglia |
Parc OL (Lione, Francia) |
2016/2017 |
Manchester United |
2-0 |
Ajax |
Strawberry Arena (Stoccolma, Svezia) |
2015/2016 |
Siviglia |
3-1 |
Liverpool |
St.-Jakob Park (Basilea, Svizzera) |
(Tabella 3)
Seppur spesso considerata la sorella minore della Champions League, il livello tecnico dell’Europa League resta uno straordinario spettacolo calcistico e sportivo. Molti dei club partecipanti, tra le squadre più forti al mondo, propongono grandi campioni del panorama calcistico internazionale. Questo aspetto offre da un lato, al suo pubblico un divertimento assicurato, dall’altro molte opportunità per tutti gli appassionati delle scommesse sportive.
Come per la maggior parte dei tornei principali, è popolare scommettere sul vincitore assoluto del torneo e sui vincitori delle singole partite. È anche popolare scommettere sul capocannoniere.
È inoltre possibile scommettere su quali squadre arriveranno in finale e sulla nazionalità del vincitore della finale.
Dove Guardare Europa League in TV
Tutte le partite dell'edizione 2025-26 di Europa League saranno trasmesse in Italia da Sky e Now. Come nella stagione passata, ci sarà la possibilità di vedere la migliore partita tra squadre straniere in chiaro in diretta su TV8.
La Europa League 2025-26 inizia il 10 luglio 2025 e si concluderà il 20 maggio 2025 con la finale alla Vodafone Arena di Istanbul, lo stadio del Besiktas, in Turchia.
Il trofeo della Europa League realizzato in argento, pesa 15 kg, alto 65 cm, largo 33 cm e profondo 23 cm. Poggia su una base di marmo giallo, dove appare la dicitura ed è senza manici. Sul trofeo è rappresentato un gruppo di giocatori che lottano per raggiungere un pallone. Il trofeo è stato disegnato nel 1972 per la prima finale della competizione, da Silvio Gazzaniga.
Su questo link trovi il calendario delle prossime partite di Europa League.
Gioca sempre in modo responsabile. Si ricorda che l’ADM ha attivato il numero verde nazionale 800558822 che garantisce sostegno alle persone in difficoltà per il gioco d’azzardo.