Fai clic su un link di una partita per andare direttamente su bet365 e piazzare una scommessa. La schedina della scommessa verrà compilata automaticamente.
Un nuovo cliente che prevede di iscriversi, non dovrà dimenticare di inserire il codice bet365. In questo modo, potrà accedere al codice bonus degli sport e di casinò che bet365 offre nel suo paese.
mar, 21 ott 2025 CEST | |||
18:45 | Barcellona 1.182 | Pareggio 7.5 | Olympiakos 15 |
18:45 | Kairat Almaty 2.7 | Pareggio 3.1 | Pafos FC 2.7 |
21:00 | Arsenal 1.55 | Pareggio 4.1 | Atletico Madrid 5.75 |
21:00 | Bayer Leverkusen 5.25 | Pareggio 4 | PSG 1.615 |
21:00 | FC Copenhagen 3.8 | Pareggio 3.5 | Borussia Dortmund 1.95 |
21:00 | Newcastle 1.65 | Pareggio 4.2 | Benfica 4.75 |
21:00 | PSV 3.25 | Pareggio 3.3 | Napoli 2.2 |
21:00 | Union Saint Gilloise 4.5 | Pareggio 3.9 | Inter 1.727 |
21:00 | Villarreal 4.333 | Pareggio 4 | Man City 1.7 |
mer, 22 ott 2025 CEST | |||
18:45 | Atletico Bilbao 1.3 | Pareggio 5 | FK Qarabag 11 |
18:45 | Galatasaray SK 1.533 | Pareggio 4.333 | Bodo/Glimt 5.5 |
21:00 | Atalanta 1.5 | Pareggio 4.75 | Slavia Praga 5.25 |
21:00 | Bayern Monaco 1.25 | Pareggio 5.75 | Club Bruges 11 |
21:00 | Chelsea 1.25 | Pareggio 6.5 | Ajax 9 |
21:00 | Eintracht Francoforte 4.75 | Pareggio 4.5 | Liverpool 1.6 |
21:00 | Monaco 2.75 | Pareggio 3.5 | Tottenham 2.4 |
21:00 | Real Madrid 1.55 | Pareggio 4.2 | Juventus 5.75 |
21:00 | Sporting 2.15 | Pareggio 3.7 | Marsiglia 3.1 |
I nuovi giocatori che voglioni iniziare a scommettere su bet365, possono digitare il codice bet365 in fase di registrazione. In seguito alla creazione sul conto è possibile usufruire dell'offerta di benveuto ed iniziare a puntare sulla Champions.
La Champions League, meglio nota come Champions League o Champions, è la più prestigiosa competizione calcistica continentale per squadre di club.
La denominazione di Champions League sostituì nel 1992 quella storica di Coppa dei Campioni propriamente detta che fu istituita nel 1955 dal giornalista francese Gabriel Hano. Dopo diversi cambi di format, ad oggi la fase principale è rappresentata da un girone unico a 36 squadre.
A partire dalla scorsa edizione della Champions League, c’è stato un rivoluzionario cambio di format. Dalla 70ª edizione della Champions League (l’edizione 2024/2025), prendono parte alla Fase Campionato ben 36 squadre, il più alto numero di sempre. Vige la regola del girone unico, ed infatti c’è una classifica unica, che raccoglie i punti che ciascuna squadra guadagnerà nelle otto partite (invece di sei), con le avversarie stabilite tramite un sorteggio basato sul ranking dei club.
Le 36 squadre sono suddivise in quattro fasce da nove squadre ciascuna. Ogni squadra giocherà con 2 squadre nieni dalle 4 fasce, in partite di sola andata. Le prime otto classificate nella maxi classifica andranno direttamente agli ottavi, dalla 9ª alla 24ª disputeranno i play-off, dalla 25ª alla 36ª saranno eliminate. Da questo punto in poi si procederà ad eliminazione diretta, a partite dagli Ottavi di Finale.
La classifica per la qualificazione alla Champions League sarà basata sulla classifica finale di un club nel campionato nazionale della stagione precedente, insieme alla classifica di ogni federazione. I 2 posti in più saranno assegnati alle 2 nazioni con il miglior ranking stagionale nelle tre coppe europee di quest'anno.
I vincitori della Champions League 2024-25 potranno sfidare i vincitori della Europa League 2025-2026 nella Supercoppa 2026, e partecipare alla Coppa Intercontinentale 2026, oltre alla Coppa del mondo per club 2029.
Ad oggi, la società più titolata nella manifestazione è il Real Madrid con 15 vittorie, seguita dal Milan con 7 trofei. L’ultima edizione della Champions League è stata vinta dal Paris Saint-Germain, che ha trionfato in finale 5-0 contro l'Inter.
Nella Tabella 1 sono indicate le squadre che hanno ottenuto il miglior rendimento nella Champions League 2025-26 (i dati sono estratti dal sito ufficiale e aggiornati al 16/09/25).
Pos. |
Club |
Nazione |
PG |
PV |
Pareggi |
PP |
---|---|---|---|---|---|---|
1 |
PSG |
Francia |
0 |
0 |
0 |
0 |
2 |
Liverpool |
Inghilterra |
0 |
0 |
0 |
0 |
3 |
Bayern Monaco |
Germania |
0 |
0 |
0 |
0 |
4 |
Real Madrid |
Spagna |
0 |
0 |
0 |
0 |
5 |
Inter |
Italia |
0 |
0 |
0 |
0 |
6 |
Manchester City |
Inghilterra |
0 |
0 |
0 |
0 |
7 |
Barcellona |
Spagna |
0 |
0 |
0 |
0 |
8 |
Chelsea |
Inghilterra |
0 |
0 |
0 |
0 |
(Tabella 1)
Nella Tabella 2 sono indicati i migliori 10 marcatori della Champions League 2025-26. (i dati sono estratti da Sky Sport e aggiornati al 16/09/25).
Pos. |
Giocatore |
Gol |
Rigori |
Testa |
In Area |
Fuori Area |
---|---|---|---|---|---|---|
1 |
Kylian Mbappé |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
2 |
Harry Kane |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
3 |
Robert Lewandowski |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
4 |
Erling Haaland |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
5 |
Hugo Ekitike |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
6 |
Mohammed Salah |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
7 |
Joao Pedro |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
8 |
Vikor Gyokeres |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
9 |
Vinicius Junior |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
10 |
Lautaro Martinez |
0 |
0 |
0 |
0 |
0 |
(Tabella 2)
Vediamo nella Tabella 3, l’albo d’oro dei vincitori della Champions League degli ultimi anni.
Anno |
Vincitore |
Risultato |
Finalista |
Sede della Finale |
---|---|---|---|---|
2024/2025 |
Paris Saint-Germain |
5-0 |
Inter |
Allianz Arena (Monaco di Baviera, Germania) |
2023/2024 |
Real Madrid |
2-0 |
Borussia Dortmund |
Wembley (Londra, Inghilterra) |
2022/2023 |
Manchester City |
1-0 |
Inter |
Ataturk (Istanbul, Turchia) |
2021/2022 |
Real Madrid |
1-0 |
Liverpool |
Stade de France (Parigi, Francia) |
2020/2021 |
Chelsea |
1-0 |
Manchester City |
Estadio do Dragao (Porto, Portogallo) |
2019/2020 |
Bayern Monaco |
1-0 |
Paris Saint-Germain |
Estadio da Luz (Lisbona, Portogallo) |
2018/2019 |
Liverpool |
2-0 |
Tottenham |
Riyadh Air Metropolitano (Madrid, Spagna) |
2017/2018 |
Real Madrid |
3-1 |
Liverpool |
Stadio Olimpico (Kiev, Ucraina) |
2016/2017 |
Real Madrid |
4-1 |
Juventus |
Millennium Stadium (Cardiff, Galles) |
2015/2016 |
Real Madrid |
5-3 d.c.r. |
Atletico Madrid |
Stadio Giuseppe Meazza (Milano, Italia) |
(Tabella 3)
Oltre 1 miliardo di sterline vengono piazzate ogni stagione sulla Champions League,uno degli eventi di scommesse più popolari al mondo, secondo solo al Super Bowl.
Le scommesse sul vincitore assoluto del torneo sono molto popolari, ma è possibile anche scommettere su quali squadre raggiungeranno la finale, su quali squadre si piazzeranno come vincitrici e seconde classificate e sulla nazionalità del vincitore. È possibile piazzare una scommessa sulla finale tra due squadre dello stesso Paese.
È possibile scommettere sul vincitore di ciascun gruppo e sulle singole partite delle fasi a gironi e sul miglior marcatore del torneo.
La coppa della Champions League ha un'altezza di 73,5 cm e pesa 7,5 kg. La versione del 1994 venne modificata rispetto all’originale del 1966 e la scritta ‘Coupe des clubs champions européens’ fu riportata in maiuscolo. Inoltre si iniziarono a riportare incisi sul retro, anche i risultati delle finali. Il trofeo attuale, riporta dal 2005, incisi sul retro, i nomi di tutte le squadre che, in precedenza, si sono aggiudicati la vittoria. Dal 1997 il trofeo originale della Champions Leagueviene consegnato, uno o due mesi prima della finale, al sindaco della città che la ospiterà, per permettere agli appassionati di poterlo ammirare.
La prossima edizione della Champions League svolgerà in queste date:
Su questo link potrai consultare il calendario completo, non appena sarà aggiornato, delle partite di Champions League 2025-26.
https://www.uefa.com/uefachampionsleague/https://sport.sky.it/calcio/champions-league
Gioca sempre in modo responsabile. Si ricorda che l’ADM ha attivato il numero verde nazionale 800558822 che garantisce sostegno alle persone in difficoltà per il gioco d’azzardo.