Ultimo Aggiornamento: 6 febbraio 2024, Autore: AceOdds.com
Una volta compilate le informazioni di base per l'iscrizione a bet365, e dopo aver inserito opzionalmente uno dei codici bonus, il passo successivo è quello di effettuare il processo di verifica, i cui requisiti possono variare a seconda dei casi.
In questa pagina è possibile trovare una guida alla procedura che si rivela in realtà, il più delle volte, piuttosto semplice.
In generale, le informazioni che vengono richieste e il modo in cui fornirle possono cambiare leggermente a seconda del bookmaker, ma ci sono alcune linee guida di base che possono aiutarti.
Al momento della registrazione del conto, il bookmaker può essere in grado di verificare i dati dell'utente attraverso i database esistenti. Se i dati corrispondono, è possibile che non venga chiesto di fornire ulteriori informazioni in quel momento, anche se alcuni potrebbero chiedere, in seguito, ulteriori dettagli al momento del prelievo o quando si raggiunge una certa soglia di vincita.
Se le informazioni ottenute non sono sufficienti a verificare tutti i dati, potrebbero essere richiesti altri dettagli. In genere, le foto dei documenti o le loro scansioni possono essere caricate tramite il sito web dei bookmaker o inviate per e-mail, ma questo aspetto verrà chiarito al momento della richiesta del documento d'identità.
La registrazione a un sito scommesse di un bookmaker è un'operazione molto semplice che richiede però alcuni documenti essenziali per completare la procedura. Per aprire un conto online per le scommesse in Italia occorre aver compiuto 18 anni di età ed essere in possesso di una foto fronte-retro, nitida e con i bordi ben visibili, e di uno dei seguenti documenti di riconoscimento:
La verifica dei bookmaker solitamente avviene nel giro di poche ore. Per evitare intoppi e ritardi, è importante seguire alcuni utili consigli.
È bene verificare con il bookmaker in che modo e in quali formati inviare i documenti, visto l'obbligo di farlo. I formati solitamente accettati sono .jpg, .png, .pdf, ma è sempre consigliato verificare questa informazione con il bookmaker.
La foto dei documenti di riconoscimento deve rispettare alcuni requisiti per essere accettata. Prima di inviarli, verificare sempre che l’immagine sia:
Alcuni siti di scommesse italiani consentono ai propri utenti di iscriversi utilizzando lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Si tratta di una chiave di accesso semplice, rapida e sicura ai servizi digitali, utile per facilitare l'accesso dei cittadini ai servizi online delle amministrazioni locali e centrali. Alcuni operatori hanno inserito nel proprio sito la possibilità di iscriversi al bookmaker tramite lo SPID. Questa procedura offre alcuni vantaggi come l’ottimizzazione dei tempi dell'apertura del conto, dal momento che molte informazioni personali vengono inserite in automatico. Inoltre, effettuare la registrazione tramite Spid, offre anche il vantaggio che alcuni bookmaker possano non richiedere ulteriori documenti.
Quali sono i passaggi da seguire per aprire un conto scommesse attraverso lo SPID:
Di solito, si possono caricare i documenti direttamente sulla piattaforma ma è anche possibile convalidare il conto gioco inviando una copia fronte-retro del proprio documento d'identità via mail, fax o con un messaggio su WhatsApp all’operatore.
Nella maggior parte dei casi, la verifica è una procedura semplice che non richiede molto tempo. Ma a volte i tempi si allungano e la verifica può anche essere rifiutata.
Potrebbe dipendere dalle immagini poco chiare o dall’invio di documenti sbagliati. In questo caso, l'ente erogatore chiederà di inviare di nuovo una foto e le informazioni mancanti.
Un sito di scommesse non ha motivo di rifiutare un conto nel caso in cui si forniscano le informazioni legali corrette per confermare la propria identità e se il giocatore conferma che sta utilizzando i propri fondi. Nel caso in cui si ritenga che un sito stia rifiutando il proprio conto senza una ragione valida è sempre possibile scegliere un altro bookmaker. Ma prima, verificare sempre che il bookmaker sia iscritto alle liste dei canali autorizzati in Italia accedendo al sito dell’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli):www.adm.gov.it - Monopoli – Per gli utenti - Gioco a distanza - Concessionari autorizzati al gioco a distanza e relativi canali di raccolta
Se non viene richiesta una verifica e non si è sicuri della legittimità del sito, la prima cosa da fare anche in questo caso è quella di controllare che sia registrato alle liste ADM dei siti autorizzati.
Una volta sicuri che il sito che si sta utilizzando sia affidabile, allora ci sono un paio di altri motivi per i quali non viene chiesto di fornire i documenti.
Ci sono lievi differenze nei requisiti di verifica dell'età da parte di bet365, che possono cambiare da paese a paese.
In Italia è consentito scommettere solo ai maggiorenni. bet365 potrebbe effettuare delle ricerche tramite terze parti per verificare che i clienti abbiano compiuto almeno 18 anni. Se tali verifiche non fossero in grado di accertare questo requisito, bet365 si riserva il diritto di richiedere una prova della maggiore età. In questo caso, i conti dei clienti potrebbero essere sospesi e i relativi fondi trattenuti, fino a quando la prova richiesta non verrà fornita.
(Sorgente: https://help.bet365.it/my-account/account-verification)
In Italia, la verifica dell’identità per accedere ad un sito scommesse è prevista dalla legge.
Questi controlli devono essere effettuati online per assicurarsi che il gioco sia sempre sicuro e legale.
Per non rischiare di giocare su un sito scommesse non legale e di conseguenza rischiare sanzioni legali legate a reati fiscali o di perdere denaro, è consigliabile controllare sempre:
Effettuare questi controlli permetterà di vivere un'esperienza di gioco sicura, legale e protetta.
La ADM oggi regolamenta tutti gli operatori di scommesse sportive online in Italia.
Bisogna attendere il 1946, per avere un gioco a premi legale in Italia, legato allo sport, con la nascita del Totocalcio. Il concorso consisteva nell’indovinare l’esito finale di 12 partite decise dall’allora AAMS (oggi ADM). Dal 27 giugno 1998 l'Italia si è dotata di una legge che norma e regolarizza il gioco.
Dall’inizio del nuovo millennio ad oggi, sono stati compiuti altri passi decisivi sulle scommesse sul calcio in Italia. Con il Decreto Direttoriale 128, del 31 maggio 2002 si iniziò a dare la possibilità agli operatori di scommesse, di raccogliere giocate anche per via telefonica, ma soprattutto tramite web, su tutti i campionati di calcio.
Successivi decreti hanno anche regolamentato il betting exchange e stabilito i parametri per ottenere la licenza AAMS (oggi ADM), necessaria oggi per operare in Italia e alla quale gli operatori devono ottemperare in modo scrupoloso.
In Italia, gli operatori abilitati dall’ADM devono adempiere agli obblighi delle disposizioni dettate dagli articoli 52-54 del decreto AML:
In particolare rispetto al gioco online, gli operatori, sono tenuti ad effettuare le attività di identificazione e verifica ogni volta che un nuovo giocatore apre o modifica un conto di gioco. Inoltre, sarà possibile per i giocatori ricaricare questi conti solo attraverso metodi di pagamento che ne garantiscano la tracciabilità.
L’articolo 53 specifica anche che gli operatori dovranno conservare per 10 anni le informazioni relative a:
AceOdds fornisce la gamma più completa e affidabile di calcolatori di scommesse. La nostra esperienza si estende anche alla ricerca dei migliori codici bonus e offerte sulle iscrizioni attraverso suggerimenti occasionali dalla nostra base di utenti. Per saperne di più. Divulgazione Pubblicitaria.